Sulla rivista

Attenzione: dal numero 2-2025 (volume 15, numero 2), questa rivista pubblicherà solo articoli in tedesco, integrati da abstract e parole chiave in inglese. A partire da questo numero, gli articoli non saranno più pubblicati in francese o in italiano. Le seguenti informazioni in francese o italiano si riferiscono a numeri precedenti e potrebbero essere obsolete.

 

Per mezzo di contributi scientifici sulla pratica e sulla ricerca psicoterapeutica, Psychotherapie-Wissenschaft favorisce l’incessante e persistente sviluppo della psicoterapia. Essa prende posizione in merito a questioni e problematiche attuali e incoraggia lo scambio interdisciplinare riguardo a domande fondamentali come le indicazioni, la metodica, l’efficienza, ecc.

La rivista si caratterizza per la sua apertura verso tutte le forme psicoterapeutiche, come ad esempio psicoanalisi, psicoterapia centrata sul cliente, terapia comportamentale, terapia della Gestalt, psicoterapia corporea, logoterapia, psicodramma, terapia sistemica, terapia familiare, terapia per bambini e adolescenti, psicoanalisi di gruppo, psicoterapia dinamica di gruppo, Vissuto Immaginativo Catatimico, ipnositerapia, ecc. Sono presenti contributi provenienti da tutte le aree della psicoterapia. I lavori presentati sono sottoposti a una procedura di valutazione da parte di esperti internazionali.

Psychotherapie-Wissenschaft è la pubblicazione successiva della rivista precedentemente apparsa con editore Springer-Verlag Psychotherapie-Forum. Dal 2013 al 2017 venne pubblicata dalla Schweizer Charta für Psychotherapie, un organo della Assoziation Schweizer Psychotherapeutinnen und Psychotherapeuten (ASP, Associazione Svizzera degli Psicoterapeuti e delle Psicoterapeute). Dal 2017 viene pubblicata da Psychosozial-Verlag.

Ultimo numero

V. 15 N. 2 (2025): Psychedelika unterstützte Psychotherapie
					Visualizza V. 15 N. 2 (2025): Psychedelika unterstützte Psychotherapie

Nach einem Boom in den 1970ern wurde der Einsatz psychotroper Substanzen als Therapeutikum in vielen Staaten verboten. In der Schweiz ist es jedoch möglich, im Rahmen von Forschungsprojekten diese unter bestimmten Bedingungen ergänzend/begleitend zu Psychotherapie einzusetzen, was in der Öffentlichkeit wenig wahrgenommen wurde. Verschiedene Studien weisen darauf hin, dass damit insbesondere bei der Behandlung schwerer Störungen Therapieerfolge möglich sind, die ohne den Einsatz psychotroper Substanzen kaum eintreten würden. Das verdient Aufmerksamkeit. Diese Ausgabe der Psychotherapie-Wissenschaft widmet sich daher dem Thema »Psychedelika unterstützte Psychotherapie«.

Pubblicato: 2025-10-11

Fascicolo completo

Visualizza tutte le uscite

L’organo di pubblicazione comune che raggruppa le diverse correnti consente il dibattito interdisciplinare ad alto livello su tematiche fondamentali della psicoterapia. Sono contenuti lavori originali, case report, progetti interdisciplinari, recensioni e relazioni di convegni.

Tutti i numeri sono accessibili in Open Access. Sono inoltre disponibili anche numeri singoli e abbonamenti in versione stampabile a pagamento. Si prega di contattare lo Psychosozial-Verlag.