Discussioni imponenti, inadeguatezze di ogni tipo e la domanda centrale che rimane senza risposta: la psicoterapia funziona davvero in termini di medicina testuale?

Duplicato delle risposte di Jürgen Kriz e Gerhard Burda a «Psicoterapia come medicina testuale» di Kurt Greiner

Autori

  • Kurt Greiner

DOI:

https://doi.org/10.30820/1664-9583-2025-1-67

Parole chiave:

psicoterapia, medicina del testo, paradigma funzionale, ermeneutica, scienza del testo

Abstract

questo testo è un duplicato dei due articoli di Jürgen Kriz (2024) e Gerhard Burda (2024), pubblicati come risposta al saggio di Kurt Greiner «Psychotherapie als Textmedizin. Un tentativo di paradigma funzionale generale» (2024). Sebbene i due saggi critici rappresentino discussioni teoricamente fondate e di altissima qualità scientifica, entrambi pullulano di grossolani fraintendimenti e confusioni e ci si imbatte ripetutamente in omissioni, distorsioni, conferme involontarie e idee sbagliate. Inoltre, entrambi gli articoli di critica ignorano la questione essenziale se la pratica psicoterapeutica funzioni effettivamente in termini di medicina testuale e quindi non colgono il vero nocciolo dell’argomento di discussione, ossia la formula pratica proposta per la medicina testuale.

Biografia autore

Kurt Greiner

Kurt Greiner ist Professor für Psychotherapiewissenschaft an der Sigmund Freud PrivatUniversität (SFU) in Wien. Seit 2007 lehrt und forscht er auf den Gebieten der Psychotherapiewissenschaftstheorie und der Experimentellen Psychotherapiewissenschaft (Psychotextologie).
31306

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-04-03

Come citare

Greiner, K. (2025). Discussioni imponenti, inadeguatezze di ogni tipo e la domanda centrale che rimane senza risposta: la psicoterapia funziona davvero in termini di medicina testuale? Duplicato delle risposte di Jürgen Kriz e Gerhard Burda a «Psicoterapia come medicina testuale» di Kurt Greiner. Psychotherapie-Wissenschaft, 15(1), 67–71. https://doi.org/10.30820/1664-9583-2025-1-67